
CYBER-PSICOLOGO E MEDIA EDUCATOR
DOCENTE A CONTRATTO DEL MASTER IN CRIMINOLOGIA E PSICHIATRIA FORENSE DELL'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO
Laureato in Psicologia Specialistica presso l'Università degli Studi di Cagliari con la valutazione di 110/110 e lode con la tesi dal titolo "Una ricerca longitudinale sul bullismo nelle scuole dell'Alto-Campidano".
Iscritto all'Albo A degli Psicologi della Sardegna, n° 2016.
Corso di perfezionamento in "Psicopatologia web mediata, dipendenze patologiche e nuovi fenomeni dissociativi" (Gioco d'azzardo, shopping compulsivo, cybersex, gaming, dipendenza da Internet) - Facoltà di Medicina e Chirurgia "A. Gemelli", Roma.
Corso di perfezionamento in "Media Education per la Scuola" - Dipartimento di Educazione e Scienze Umane dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
Formatore in progetti di prevenzione e contrasto ai pericoli del web, dipendenze da Internet e al bullismo/cyberbullismo in diverse scuole di ogni ordine e grado, formazione di Peer Educator nelle Scuole Secondarie di primo e di secondo grado della Sardegna promossi da Istituti Scolastici, Comuni, Unioni dei Comuni.
Formatore in corsi rivolti agli adulti (genitori, insegnanti, operatori sociali) e in corsi di formazione specifici per la costituzione di Team Scolastici Antibullismo in Sardegna e in altre Regioni italiane.
Ho collaborato e collaboro con la Polizia Postale e delle Comunicazioni della Sardegna in convegni e in incontri di formazione e sensibilizzazione, con Save the Children Italia Onlus con il progetto “Fuoriclasse in movimento” contro la dispersione scolastica in interventi sul bullismo e cyberbullismo. Partecipazione in qualità di psicologo alle 6 edizioni tenutesi in Sardegna della Campagna educativa nazionale itinerante “Una vita da Social” promossa dal MIUR e dalla Polizia di Stato-Polizia Postale e delle Comunicazioni. Contributi in Congressi e Convegni sui fenomeni del bullismo/cyberbullismo e criticità connesse all’utilizzo non consapevole delle tecnologie e del web. Formazione rivolta ai docenti di ogni ordine e grado relativa all’Unità formativa “Cittadinanza digitale” previsto dal Piano di formazione dell’Ambito 001 della Sardegna (Sassari-Alghero-Goceano) TRIENNIO 2019-2022 (I.C. di Ossi) e dell’Unità formativa “Sicuramente Connessi: opportunità e rischi di Internet, dal cyberbullismo alle web dipendenze” rivolta ai docenti di ogni ordine e grado dell’Ambito n.9 “Città Metropolitana Cagliari Est”.
Coordinamento scientifico, formazione, conduzione dei laboratori, monitoraggio e valutazione del progetto Cyber… Comunicando #parliamoneinrete - I.C.S. n° 2 Sinnai (2018) in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale rivolto ai docenti Referenti del bullismo e del cyberbullismo della Sardegna - art. 16 del D.M. 851/2017 “Piano Nazionale per la prevenzione dei fenomeni del bullismo e del cyberbullismo” - in coerenza con gli obiettivi della legge 29 maggio 2017, n. 71.
Consulenza psicologica nella realizzazione del cd multimediale “#NObullismo” rivolto agli insegnanti e agli alunni delle Scuole Primarie e Secondarie di Primo Grado (edito da Applidea Editrice, 2018).
Autore e curatore dell’Ebook “Sicuramente connessi: opportunità e rischi di internet, dal cyberbullismo alle web-dipendenze” (2019) con riconoscimento da parte del MIUR, in base alla Direttiva 170 del 2016, come corso formativo a distanza in autoapprendimento di 25 ore.
Autore e curatore dell’Ebook “Sicuramente connessi: affrontare il cyberbullismo, la dipendenza tecnologica e i pericoli della rete” (2019) rivolto ai professionisti della salute con 25 crediti ECM.
Membro del Comitato Scientifico della Collana “Memoria e oblio. Collana di vittimologia e criminologia con approccio multidisciplinare” di Aracne Editrice.
DOCENTE A CONTRATTO DEL MASTER IN CRIMINOLOGIA E PSICHIATRIA FORENSE DELL'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO
Laureato in Psicologia Specialistica presso l'Università degli Studi di Cagliari con la valutazione di 110/110 e lode con la tesi dal titolo "Una ricerca longitudinale sul bullismo nelle scuole dell'Alto-Campidano".
Iscritto all'Albo A degli Psicologi della Sardegna, n° 2016.
Corso di perfezionamento in "Psicopatologia web mediata, dipendenze patologiche e nuovi fenomeni dissociativi" (Gioco d'azzardo, shopping compulsivo, cybersex, gaming, dipendenza da Internet) - Facoltà di Medicina e Chirurgia "A. Gemelli", Roma.
Corso di perfezionamento in "Media Education per la Scuola" - Dipartimento di Educazione e Scienze Umane dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
Formatore in progetti di prevenzione e contrasto ai pericoli del web, dipendenze da Internet e al bullismo/cyberbullismo in diverse scuole di ogni ordine e grado, formazione di Peer Educator nelle Scuole Secondarie di primo e di secondo grado della Sardegna promossi da Istituti Scolastici, Comuni, Unioni dei Comuni.
Formatore in corsi rivolti agli adulti (genitori, insegnanti, operatori sociali) e in corsi di formazione specifici per la costituzione di Team Scolastici Antibullismo in Sardegna e in altre Regioni italiane.
Ho collaborato e collaboro con la Polizia Postale e delle Comunicazioni della Sardegna in convegni e in incontri di formazione e sensibilizzazione, con Save the Children Italia Onlus con il progetto “Fuoriclasse in movimento” contro la dispersione scolastica in interventi sul bullismo e cyberbullismo. Partecipazione in qualità di psicologo alle 6 edizioni tenutesi in Sardegna della Campagna educativa nazionale itinerante “Una vita da Social” promossa dal MIUR e dalla Polizia di Stato-Polizia Postale e delle Comunicazioni. Contributi in Congressi e Convegni sui fenomeni del bullismo/cyberbullismo e criticità connesse all’utilizzo non consapevole delle tecnologie e del web. Formazione rivolta ai docenti di ogni ordine e grado relativa all’Unità formativa “Cittadinanza digitale” previsto dal Piano di formazione dell’Ambito 001 della Sardegna (Sassari-Alghero-Goceano) TRIENNIO 2019-2022 (I.C. di Ossi) e dell’Unità formativa “Sicuramente Connessi: opportunità e rischi di Internet, dal cyberbullismo alle web dipendenze” rivolta ai docenti di ogni ordine e grado dell’Ambito n.9 “Città Metropolitana Cagliari Est”.
Coordinamento scientifico, formazione, conduzione dei laboratori, monitoraggio e valutazione del progetto Cyber… Comunicando #parliamoneinrete - I.C.S. n° 2 Sinnai (2018) in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale rivolto ai docenti Referenti del bullismo e del cyberbullismo della Sardegna - art. 16 del D.M. 851/2017 “Piano Nazionale per la prevenzione dei fenomeni del bullismo e del cyberbullismo” - in coerenza con gli obiettivi della legge 29 maggio 2017, n. 71.
Consulenza psicologica nella realizzazione del cd multimediale “#NObullismo” rivolto agli insegnanti e agli alunni delle Scuole Primarie e Secondarie di Primo Grado (edito da Applidea Editrice, 2018).
Autore e curatore dell’Ebook “Sicuramente connessi: opportunità e rischi di internet, dal cyberbullismo alle web-dipendenze” (2019) con riconoscimento da parte del MIUR, in base alla Direttiva 170 del 2016, come corso formativo a distanza in autoapprendimento di 25 ore.
Autore e curatore dell’Ebook “Sicuramente connessi: affrontare il cyberbullismo, la dipendenza tecnologica e i pericoli della rete” (2019) rivolto ai professionisti della salute con 25 crediti ECM.
Membro del Comitato Scientifico della Collana “Memoria e oblio. Collana di vittimologia e criminologia con approccio multidisciplinare” di Aracne Editrice.